OXISTRESS

Sviluppato per LabVR Unisi in collaborazione con il Dipartimento di Biologia Molecolare dell’Università degli studi di Siena, Oxistress è un gioco in Realtà Virtuale che aiuta a comprendere il processo biologico dello stress ossidativo e gli effetti delle abitudini alimentari sulla fertilità maschile.

La Sfida

La nostra soluzione

Oxistress è un gioco in realtà virtuale ambientato in un contesto fantascientifico.
Il setting prevede uno stratagemma narrativo per isolare il sistema su cui volevamo concentrarci e massimizzare l’interesse attraverso la costruzione dell’intenzione.

Il gioco crea un contesto credibile per associare scelte specifiche (come la dieta dell’equipaggio spaziale) a conseguenze macroscopiche (probabilità di poter colonizzare un nuovo pianeta). I giocatori possono guidare un’astronave microscopica all’interno del corpo umano, osservando da vicino l’interazione tra le molecole (ROS, Antiossidanti, Omega-3) introdotte con la dieta e altre indicazioni correlate allo stile di vita con la qualità delle membrane dello sperma e la salute degli spermatozoi.

Impatto

Il gioco, oltre ad essere coinvolgente e divertente, è stato un grande successo come attività di edutainment. Per questo, durante la Maker Faire di Roma del 2021, è stato uno degli stand più affollati.

Da un punto di vista scientifico, è stato oggetto di due pubblicazioni scientifiche:
Oxidative Medicine and Cellular Longevity
IGI Global

Come direbbe il capitano dello spazio: “Missione compiuta!”